Fondazione Pietro e Alberto Rossini, con la collaborazione di Rossini Art Site, presenta la mostra di Jacopo Mazzonelli GARDEN OF HIDDEN SOUNDS, a cura di Francesca Guerisoli, che si terrà dal 5 al 27 ottobre 2024 negli spazi del Padiglione James Wines.
Fulcro della mostra è il concerto Strange Pianos (2017 – in corso), che si terrà il 5 e il 6 ottobre, che l’artista visivo, musicista e performer realizza insieme alla pianista Eleonora Wegher in diversi contesti tra spazi d’arte e sale concerto. Mazzonelli e Wegher da anni collezionano strumenti musicali rari e preziosi in virtù delle loro peculiari caratteristiche. Accomunati dall’essere strumenti a tastiera, e appartenenti idealmente all’ampia famiglia delle percussioni, tali strumenti sono stati perlopiù prodotti in quantità molto limitate.
Attraverso un’attenta ricerca ed a seguito di un meticoloso lavoro di restauro, gli strumenti hanno riacquisito oggi il loro stato originario. Protagonisti di un concerto dove il repertorio è stato pensato, curato e selezionato per esaltarne le differenti singolarità, gli strumenti vengono non solo suonati, ma anche introdotti al pubblico, in un percorso di inusuale scoperta musicale, timbrica e organologica.
Al piano sottostante saranno allestite le sculture sonore Wittgenstein e Breath, quest’ultima recentemente acquisita da Fondazione Pietro e Alberto Rossini che al temine della mostra allestirà in via permanente nel parco della collezione.