Rossini Art Site e Fondazione Pietro e Alberto Rossini presentano Pausa, un evento che nasce dalle riflessioni condivise in diverse occasioni dall’artista con la curatrice Francesca Guerisoli e la famiglia Rossini.
In pausa di attività espositiva dopo la sua personale Percorsi contemporanei 1957-2022 a Palazzo Reale di Milano, Grazia Varisco raccoglie e porta alla luce le idee, gli appunti e i pensieri sparsi da anni.
Il titolo dell’evento viene da Pausa_Vuoto a rendere, libro di pensieri pubblicato propria in questa occasione, con introduzione di Elisabetta Longari ed edito da Colophonarte, casa editrice di Belluno specializzata in libri d’arte. Stampato in 250 copie, una parte è corredata da una tecnica mista numerata e firmata dall’artista. Nel corso del pomeriggio, verranno letti alcuni brani scritti da Grazia Varisco tra il 1984 e il 2023, trasportando il pubblico in un percorso tra emozioni personali, affetti, la sua visione della vita e l’esperienza dello spazio delle città e dei paesaggi.
Pausa mostra alcuni nodi focali del percorso creativo dell’artista e al contempo il rapporto intrattenuto con Alberto Rossini che, nei primi anni del nuovo millennio, la incaricò di realizzare diverse opere per il parco di sculture e le fornì soluzioni tecniche che l’industria offriva per la realizzazione di nuove opere. La collezione Rossini conta oggi quattro opere di Grazia Varisco, due delle quali sono state recentemente restaurate e sono collocate all’aperto.