Le persone che accedono si assumono la piena responsabilità in ordine all’adeguatezza del proprio stato di salute.
I bambini sono i benvenuti, ma devono sempre essere accompagnati. Per la natura del parco e del percorso si invitano i genitori o chi ne è responsabile ad essere garanti dei comportamenti dei minori, impedendo che possano compiere azioni non coerenti con il contesto e suscettibili di danneggiarlo.
Non toccare le opere d’arte né le loro singole parti o salirci sopra, salvo che non sia chiaramente consentito.
Non scavalcare cancelli o salire su reti ma attenersi al percorso individuato nella mappa.
Non abbandonare rifiuti di ogni genere, non accendere fuochi o gettare mozziconi.
Gli animali devono essere tenuti al guinzaglio dai loro padroni e muniti di sacchetti igienici.
Condizioni meteorologiche avverse, cadute di alberi e loro parti, animali selvaggi vaganti costituiscono fattori di rischio naturale. Pertanto, il percorso non può essere soggetto agli standard di sicurezza e manutenzione delle strade pubbliche previste dalla normativa in materia di viabilità.
In caso di condizioni meteorologiche avverse la struttura potrebbe essere chiusa in maniera precauzionale.
L’organizzazione del Rossini Art Site declina ogni responsabilità per incidenti o danni alle persone causati dall’imprudenza o dal mancato rispetto del regolamento.
È vietato riprendere le immagini del parco e delle opere d’arte per mezzo di fotografie o filmati con cavalletti e apparecchiature professionali, senza autorizzazione della direzione.
È vietata la riproduzione su ogni genere di supporto e l’uso delle immagini a scopo commerciale.